Informazioni gita
- Località: MONTE STIGOLO - ALPI LEDRENSI
- Data: 25/08/2024
- Tragitto stradale: Taio - Trento - Arco - Lago di Ledro - Tiarno di Sopra - Lago d’Ampola - Km 80
- Difficoltà: EE
- Tempo totale: 6 ORE
- Dislivello salita/discesa: 950
- Scarica traccia GPX
Il pullman ci lascia poco prima del Lago d’Ampola, un paio di km dopo Tiarno di Sopra. Di fonte all’agriturismo “Il Marter” (quota 735) imbocchiamo una strada forestale in direzione della località Ponte Visì (quota 887), che raggiungiamo dopo circa 2 km. Qui continuiamo sulla forestale contraddistinta come sentiero SAT 458, quindi su erta mulattiera che risale nel bosco arriviamo nella radura di Malga Stigolo a quota 1278 (1 ora e 40 minuti dalla partenza). Dopo un breve tratto su strada forestale (sempre n 458) imbocchiamo il sentiero che si alza nel bosco fino all’incrocio col sentiero 467 proveniente da Storo, a quota 1493) (50 minuti dalla malga). A questo punto percorriamo il sentiero 467 per circa 20 minuti fino poco sotto al Monte Stigolo, che raggiungiamo in altri 20 minuti lungo un sentiero di cresta esposto e non contraddistinto da numerazione SAT. Dalla cima panorami meravigliosi su Adamello meridionale, Alpi Ledrensi, Prealpi bresciane e il lago d’Idro. Il rientro lo facciamo dalla cresta nord fino alla Sella di Laretto a quota 1509, quindi riprendiamo il sentiero 458 fino a Cima Visi e Passo di Rango (quota 1304). Qui, sempre sul 458, sentiero e poi strada forestale, scendiamo alla località Bestem (quota 1006). Proseguendo su strada forestale arriviamo quindi a Tiarno di Sopra, dove ci aspetta il pullman in piazza della Chiesa (circa 3 ore dalla cima dello Stigolo).